come fare la crostata di castagne
La crostata di castagne è un dolce classico, ma al tempo stesso insolito, grazie alla confettura di castagne. Questo dolce è perfetto per la colazione, per fare il pieno di energia, o se avete ospiti a casa e desiderate offrirgli una fetta di dolce. Se volete scoprire allora come si prepara, scopriamo insieme come fare la crostata di castagne:
per prima cosa dovrete procurarvi tutti gli ingredienti, ovvero, per la base 150 g di zucchero, 250 g di burro, 5 tuorli, la scorza grattugiata di 1 limone, una presa di sale, 100 g di zucchero a velo, 700 g di castagne, 400 gr di zucchero, 1/2 limone, 1/2 arancia, 1 stecca di vaniglia, rum.
Poi con tutto l’ occorrente dedicatevi pure alla preparazione della ricetta, cominciando dalla pasta frolla, la quale si ottiene disponendo su una spianatoia la farina a fontana, poi unite lo zucchero e la presa di sale. Nel mezzo della fontana scavate un solco e disponeteci in mezzo il burro ammorbidito, 3 tuorli d’uovo e la scorza del limone grattugiato e lavorate velocemente con la punta delle dita, poi impastate per bene e create un panetto elastico ed omogeneo, che andrete ad avvolgere nella pellicola trasparente e lascerete in frigo per almeno un’ ora. Nel frattempo, preparate la farcitura a base di castagne. Cominciate ad incidere la buccia delle castagne, lavatele e immergetele in una casseruola piena di acqua fredda. Mettete la casseruola sul fuoco e, una volta che l’acqua avrà raggiunto la temperatura di ebollizione, attendete una mezz’ora. Fate raffreddare le castagne ed eliminate buccia e pellicina con l’aiuto di un coltello. Versarvi la purea di castagne che passerete al setaccio in una pentola e aggiungere circa 2 dl di acqua e lo zucchero. Per aromatizzare aggiungete della scorza di limone, scorza di arancia e una stecca di vaniglia. La miscela dovrà cuocere a fuoco molto basso per circa 40 minuti. Trascorso il tempo occorrente, eliminate le bucce di agrumi e la stecca di vaniglia e aggiungete un bicchierino di brandy o rum. Fate cuocere per altri cinque minuti e spegnete il fuoco. Ora riprendete la frolla, stendete la sfoglia su di un piano da lavoro infarinato e foderate uno stampo imburrato ed infarinato per crostate, versate la farcitura al suo interno ed infornate a 180° per 45 minuti.